Licenziatari della marca ENTAV-INRA®

Perché affiliarsi alla marca ENTAV-INRA®?

Perché aderire alla marca ENTAV-INRA®?

  • Usufruire del know-how francese degli istituti leader nella ricerca vitivinicola e avere accesso ai cloni e alle varietà più recenti create dall’IFV o dall’INRA.

  • Utilizzare la marca come un brand di qualità del materiale vegetale nei confronti dei viticoltori

Chi può commercializzare materiale vegetale ENTAV-INRA®?

Soltanto gli affiliati, cioè dei professionisti del settore vitivinicolo che abbiano sottoscritto un contratto di licenza con l’IFV, l’INRA, e/o ENTAV International, saranno autorizzati a commercializzare i cloni e le creazioni varietali sotto marca, in Francia, in Italia e all’estero, identificate come segue:

Chardonnay ENTAV-INRA® clone 548 su SO4 ENTAV-INRA® clone 762.

Chi può aderire un marca ENTAV-INRA®?

Qualsiasi professionista del settore vivaistico viticolo potrà fare una domanda di adesione al marchio ENTAV-INRA®.

Che cos’è una licenza di marca ENTAV-INRA®?

Attraverso la sottoscrizione di un contratto di licenza, il professionista viticolo avrà accesso al know-how e potrà utilizzare la marca commerciale, in cambio del pagamento di una royalty e dei diritti di entrata.

Gli licenziatari sono selezionati per rappresentare la marca e i suoi prodotti, attraverso un patto di fiducia reciproca. La marca è un punto di riferimento che dà un senso e garantisce l’origine delle piante di vite per i vivaisti, e rappresenta una marca di qualità made in France per i viticoltori.

 

DESIDERI ADERIRE ALLA MARCA ENTAV-INRA®?