Una leadership mondiale

 Placeholder
  • PAESI ESCLUSI DALL’OBBLIGO DI QUARANTENA

    • PAESI CON OBBLIGO DI QUARANTENA

    •  
       

      PAESI ESCLUSI DALL’OBBLIGO DI QUARANTENA

      In questi paesi, la normativa in materia sanitaria è identica a quella francese

      L’interesse di un materiale vegetale sano, con prestazioni note, rafforzato da una marca di qualità, è diventato una strategia mondiale e una sfida notevole per i vivaisti stranieri.

      La marca ENTAV-INRA® ha innanzi tutto conquistato i mercati europei e alcuni paesi terzi, come la Turchia, l’India, la Georgia, la Serbia, la Moldavia… paesi con regole sanitarie paragonabili alle nostre, ovvero esclusi dall’obbligo di quarantena.

      Per tracciare il materiale vegetale sotto marca ENTAV-INRA® e far fronte alla contraffazione, gli organismi di selezione IFV e INRA hanno implementato un protocollo rigoroso. Soltanto i nuclei di premoltiplicazione, tra i quali l’IFV e l’INRA, sono autorizzati a commercializzare le piante innestate e saldate e i portainnesti in categoria di Base. I vivaisti affiliati commercializzano questo materiale vegetale sotto la categoria Certificata con la dicitura ENTAV-INRA®, presso i viticoltori locali.

      Oggi vantiamo 170 licenziatari nei paesi esclusi dall’obbligo di quarantena, basati sul continente europeo e asiatico.

      PAESI CON OBBLIGO DI QUARANTENA

      In questi paesi, la normativa in materia sanitaria è diversa da quella francese

      I paesi con obbligo di quarantena applicano una regolamentazione domestica specifica a livello sanitario. Inizialmente i cloni sono introdotti in stazioni di quarantena ufficiali per uno o due anni.

      Verso questi paesi, il materiale è inviato sotto forma di talee dal Domaine de l’Espiguette, alla volta delle stazioni di quarantena.

      Siccome la tracciabilità è uno dei nostri valori principali, soltanto gli organismi di selezione (IFV e INRA) sono autorizzati a spedire delle talee in questi paesi, in cui esse saranno introdotte al loro arrivo nelle stazioni di quarantena. Al termine di questo periodo, il materiale vegetale è consegnato ai nostri licenziatari moltiplicatori che stabiliscono delle viti madri, materializzate dalla licenza di moltiplicazione. A partire dalle marze prodotte, gli affiliati potranno produrre delle piante che commercializzeranno presso i viticoltori locali con la dicitura “marca ENTAV-INRA®”. Le piante sono così vendute agli utenti finali con una royalty. La commercializzazione delle piante è materializzata dalla licenza di vendita.

      In questi paesi, contiamo oggi 18 licenziatari con sede negli Stati Uniti, in Canada, Cile, Argentina, Sudafrica, Nuova Zelanda e Australia.

      DESIDERI ADERIRE ALLA MARCA ENTAV-INRA®?